|
|
Addetto al Servizio di Protezione e Prevenzione (A.S.P.P.) Modulo B - AGGIORNAMENTO
|
Durata ore: 28 ore in 5 anni
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 32 e D.Lgs. 106/09
Figura professionale: Il D.Lgs. 81/08 prevede che, una volta conseguiti i "titoli" per esercitare il ruolo di RSPP, entro 5 anni si debba aver frequentato un certo numero di ore di aggiornamento,vaiabile in funzione dei macrosettori nei quali si opera, nel settore delle costruzioni ATECO 3 è previsto in 60 ore. Non conseguire l'aggiornamento nei tempi previsti potrebbe essere considerato come assenza delle capacità e requisiti imposti dalla normativa, conseguente decadenza dall’incarico ed applicazione delle previste sanzioni in capo al datore di lavoro.
Dal 2011 iniziano a scadere i 5 anni entro i quali gli A.S.P.P. qualificati, prima ai sensi del D.Lgs. 195/03 (febbraio 2006) e poi del D.Lgs. 81/08 (art. 32), devono aver obbligatoriamente svolto la totalità del percorso di aggiornamento obbligatorio.
Per rispondere all'esigenza di un aggiornamento rapido ed efficace l’Ente Senese Scuola Edile propone un numero di corsi di aggiornamento, vari negli argomenti e attuali negli interessi, che permettono agli R.S.P.P. e A.S.P.P., ma anche a coordinatori della Sicurezza nei cantieri, Datori di lavoro, Dirigenti e Preposti, di gestire il proprio percorso di aggiornamento in maniera rapida e personalizzata.
Contenuti: Aggiornamento Seminariale
- La normativa sulla sicurezza sul lavoro e la responsabilità civile e penale;
- Cosa è bene sapere su lavoro autonomo, appalti e subappalti;
- L'importanza del corretto uso dei DIP (Dispositivi di protezione individuale);
- Come relazionarsi con i rappresentati dei lavoratori;
- Cosa sapere su formazione e informazione dei lavoratori;
- La valutazione dei rischi e le relative misure organizzative e procedurali di sicurezza;
- Prevenzione degli incendi e piani di emergenza;
- Prevenzione sanitaria;
- La tutela assicurativa, il registro degli infortuni e le statistiche per quanto riguarda gli incidenti sul lavoro;
- Come gestire i rapporti con gli organi di vigilanza, i controlli e le altre aziende.
|
Tutti i corsi di formazione previsti dal testo unico per la sicurezza D.LGS 81/08
|
|
Attrezzature – Piattaforme Aeree
Durata ore:
16
Riferimento normativo:
D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4,87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. III
|
|
|
Attrezzature - Carrelli Elevatori
Durata ore:
16
Riferimento normativo:
D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4,87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. VI
|
|
|
Attrezzature - Gru a Torre
Durata ore:
16
Riferimento normativo:
D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4 87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. V
|
|
|
Attrezzature - Gru su autocarro
Durata ore:
16
Riferimento normativo:
D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4 87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. IV
|
|
|
Preposto alla sicurezza
Durata ore:
8
Riferimento normativo:
D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 19 Art. 37 Acc.Stato-Reg Rep. 221 del 21/12/11
|
|
|
|