|
|
Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri mobili e temporanei - AGGIORNAMENTO
|
Durata ore: 40 ore in 5 Anni
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 Art. 98
Figura professionale: Coordinatori della sicurezza già abilitati all’esercizio ai sensi degli articoli 10 e 19 del DLgs 14 agosto 1996 n°494 da più di cinque anni e che devono dunque ottemperare all'obbligo normativo di aggiornamento quinquennale di 40 ore.
- Coordinatori della sicurezza di più recente abilitazione interessati ad anticipare l’aggiornamento professionale quinquiennale obbligatorio.
- Progettisti, Direttori dei lavori e Responsabili di Procedimento (RUP) interessati ad acquisire competenze in materia di sicurezza e salute dei lavoratori alla luce dei nuovi adempimenti previsti per le funzioni da loro esercitate
Contenuti:
- Richiami sulla legislazione in materia di sicurezza e di igiene sui luoghi di lavoro,con particolare riferimento al Titolo IV del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i.; i soggetti del sistema di prevenzione aziendale e della gestione della sicurezza in cantiere; i contratti di appalto e d'opera, la verifica dell'idoneità tecnico professionale dell'impresa esecutrice, il nuovo ruolo dell'Impresa Affidataria dei lavori, la gestione dei subappalti e delle forniture in opera, noli e servizi.
- Rischi presenti nel cantiere, rischio elettrico,caduta dall'alto, rischi negli scavi, MMC, agenti fisici, agenti chimico-biologici, stress lavoro-correlato, rischi particolari.
- L'organizzazione del cantiere, impianti e logistica, macchine ed attrezzature, la segnaletica di sicurezza.
- La tavola degli scavi, gru a torre, il piano delle demolizioni, il piano di montaggio di strutture prefabbricate.
- La programmazione dei lavori, le interferenze, i costi della sicurezza.
- I contenuti del piano di sicurezza e di coordinamento e del fascicolo dell'opera, l'aggiornamento del PSC in funzione dell'evoluzione dei lavori, esercitazione pratica.
- I contenuti del piano sostitutivo e del piano operativo, le proposte di miglioramento dell'appaltatore, la qualificazione OHSAS 18001, verifica dei piani operativi, esercitazione pratica.
- Ponteggi ed opere provvisionali, la redazione del progetto esecutivo dei ponteggi e del PIMUS, esempi
- La gestione della sicurezza in cantiere, modalità di comunicazione, riunione di coordinamento; rapporti con la committenza, la direzione cantiere, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; il sistema sanzionatorio, le visite ispettive e i rapporti con gli Organi di Vigilanza; le figure penalmente responsabili, obblighi e responsabilità
|
Tutti i corsi di formazione previsti dal testo unico per la sicurezza D.LGS 81/08
|
|
Attrezzature – Piattaforme Aeree
Durata ore:
16
Riferimento normativo:
D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4,87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. III
|
|
|
Attrezzature - Carrelli Elevatori
Durata ore:
16
Riferimento normativo:
D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4,87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. VI
|
|
|
Attrezzature - Gru a Torre
Durata ore:
16
Riferimento normativo:
D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4 87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. V
|
|
|
Attrezzature - Gru su autocarro
Durata ore:
16
Riferimento normativo:
D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4 87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. IV
|
|
|
Preposto alla sicurezza
Durata ore:
8
Riferimento normativo:
D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 19 Art. 37 Acc.Stato-Reg Rep. 221 del 21/12/11
|
|
|
|