Durata ore: 16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 19 Art. 37 Acc.Stato-Reg Rep. 221 del 21/12/11
Figura professionale: Il Dirigente Preposto alla Sicurezza è il garante della sicurezza sul lavoro per attribuzione ope legis e nell’ambito della sfera di responsabilità gestionale, indipendentemente dalla delega e dal potere di spesa che gli può attribuire il datore di lavoro.
Considerata l’importanza della formazione stabilita dal D. Lgs. n. 81/2008, nonché i delicati compiti, anche penalmente sanzionati, che il legislatore ha voluto assegnare al Dirigente Preposto alla Sicurezza, spesso assieme al Datore di lavoro, la durata dei corsi non potrà risultare inferiore alle 16 ore.
Contenuti: Il programma del corso tratterà gli argomenti previsti per la formazione informazione e addestramento dei lavoratori, ed entrerà nel merito dei seguenti contenuti:
1. Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
2. Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
3. Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
4. Incidenti e infortuni mancati;
5. Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
6. Valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
7. Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
8. Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.