Logo Toscana   Formedil Toscana Logo Formedil nazionale
      Ente regione Toscana
Home Chi siamo Photogallery Partners Partners Catalogo offerta formativa Corsi Contatti
Scuole edili Scuola edile Arezzo Scuola edile Firenze Scuola edile Grosseto Scuola edile Livorno Scuola edile Lucca Scuola edile Massa-Carrara Scuola edile Pisa Scuola edile Pistoia Scuola edile Prato Scuola edile Siena
 
 
Catalogo offerta formativa
 

Attrezzature - Macchine complesse perforatrici di grande diametro o piccolo diametro

 
Durata ore: 40

Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4,87

Figura professionale:

Il percorso di abilitazione per operatori di macchine complesse, in particolare perforatori di grande diametro è obbligatorio ai sensi delCCNL 18/06/2008 – art.77.

La normativa stabilisce che i lavoratori addetti a tali lavorazioni dovranno essere in possesso di un patentino abilitante per lo svolgimento di tali mansioni. Lo stesso contratto impegna le Scuole Edili a rilasciare tale patentino in conformità alle normative vigenti negli Stati UE.

Il patentino si articola in due indirizzi:Grande e Piccolo Diametro. 

Il Grande Diametro è riservato a lavoratori con esperienza di lavoro nell’esecuzione di fondazioni speciali (Pali in CFA, diaframmi, pali trivellati, pali battuti, pali vibroinfissi, centrale fango bentonitico); quello per Piccolo Diametro ai lavoratori con esperienza di lavoro nell’esecuzione di sondaggi e consolidamento terreni (sondaggi, micropali, tiranti, jet-grouting, infilagli, centrale iniezione)

Si consegue al termine di un percorso formativo abilitante teorico/pratico di 40 ore, con superamento di un esame. Accedono al percorso abilitante i lavoratori che abbiano almeno 3 anni – anche con più imprese – di esperienza nella conduzione di macchine perforatrici. 

Per tutti gli operatori, con più di 3 anni di esperienza in entrambe le specialità, che avendo concluso il percorso formativo per una macroarea, hanno intenzione di prendere la seconda abilitazione professionale dovranno seguire un corso di 16ore e non di 40ore



Contenuti:

L'attività è stata definita, a livello nazionale, tra Formedil e Aif ( Associazione delle Imprese di Fondazione) da un Protocollo, così da permettere ai lavoratori e alle imprese di dimostrare la corrispondenza allo standard europeo della professionalità di operatori di macchine complesse per la perforazione legate a fondazioni, consolidamenti e indagini nel sottosuolo.

 

Sicurezza sul lavoro nel cantiere; 

Gestione ambientale;

Perforazione a piccolo diametro: tipi, macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza; 

Manutenzione della macchina in sicurezza; 

Motoristica e manutenzione; Officina di cantiere in sicurezza ; 

Presentazione, posizionamento, prova di perforazione, trasporto della macchina per piccolo diametro; 

Tecnologie d’avanguardia e possibili sviluppi

Tutti i corsi di formazione previsti dal testo unico per la sicurezza D.LGS 81/08

 
16 ORE Formazione obbligatoria lavoratori al primo ingresso in edilizia

16 ORE Formazione obbligatoria lavoratori al primo ingresso in edilizia

Durata ore: 16
Riferimento normativo: CCNL Edilizia - Accordo Stato Regioni Rep. 221 del 21 Dicembre 2011
 
Addetto ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi

Addetto ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi

Durata ore: 32
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 Art. 116,c.2-4 All. XXI Acc.Stato-Reg Rep. 2429 del 26/01/06
 
Addetto ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi - AGGIORNAMENTO

Addetto ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi - AGGIORNAMENTO

Durata ore: 8 ogni 5 anni
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 Art. 116,c.2-4 All. XXI Acc.Stato-Reg Rep. 2429 del 26/01/06
 
Addetto al Servizio di Protezione e Prevenzione (A.S.P.P.)  Modulo B - AGGIORNAMENTO

Addetto al Servizio di Protezione e Prevenzione (A.S.P.P.) Modulo B - AGGIORNAMENTO

Durata ore: 28 ore in 5 anni
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 32 e D.Lgs. 106/09
 
Addetto al Servizio di Protezione e Prevenzione (A.S.P.P.) Modulo A

Addetto al Servizio di Protezione e Prevenzione (A.S.P.P.) Modulo A

Durata ore: 28
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 32 e D.Lgs. 106/09
 
Addetto al Servizio di Protezione e Prevenzione (A.S.P.P.) Modulo B - Settore costruzioni ATECO 3

Addetto al Servizio di Protezione e Prevenzione (A.S.P.P.) Modulo B - Settore costruzioni ATECO 3

Durata ore: 60 + 4 Verifica Finale
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 32 e D.Lgs. 106/09
 
Addetto alle operazioni di rimozione, bonifica e smaltimento dell′amianto

Addetto alle operazioni di rimozione, bonifica e smaltimento dell′amianto

Durata ore: 30
Riferimento normativo: L.257/92 Art. 10 c.2,D.Lgs. 81/08 e s.m.i.Art. 258
 
Addetto e preposto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi

Addetto e preposto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi

Durata ore: 32
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 Art. 136,c.6-8 All. XXI Acc.Stato-Reg Rep. 2429 del 26/01/06
 
Addetto e preposto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi - AGGIORNAMENTO

Addetto e preposto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi - AGGIORNAMENTO

Durata ore: 4 ogni 4 anni
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 Art. 136 All. XXI Acc.Stato-Reg Rep. 2429 del 26/01/06
 
Addetto Squadra Emergenza Antincendio (Rischio Medio)

Addetto Squadra Emergenza Antincendio (Rischio Medio)

Durata ore: 8
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., D.M. 10/03/98 Allegato IX
 
Addetto Squadra Emergenza Antincendio (Rischio Medio) - AGGIORNAMENTO

Addetto Squadra Emergenza Antincendio (Rischio Medio) - AGGIORNAMENTO

Durata ore: 5
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., D.M. 10/03/98 Allegato IX
 
Addetto squadre Emergenza Primo Soccorso - AZ. Gruppo A

Addetto squadre Emergenza Primo Soccorso - AZ. Gruppo A

Durata ore: 16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 37 e 45 e D.M. 388/2003
 
Addetto squadre Emergenza Primo Soccorso - AZ. Gruppo A - AGGIORNAMENTO

Addetto squadre Emergenza Primo Soccorso - AZ. Gruppo A - AGGIORNAMENTO

Durata ore: 6
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 37 e 45 e D.M. 388/2003
 
Attrezzature – Piattaforme Aeree

Attrezzature – Piattaforme Aeree

Durata ore: 16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4,87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. III
 
Attrezzature - Carrelli Elevatori

Attrezzature - Carrelli Elevatori

Durata ore: 16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4,87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. VI
 
Attrezzature - Gru a Torre

Attrezzature - Gru a Torre

Durata ore: 16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4 87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. V
 
Attrezzature - Gru su autocarro

Attrezzature - Gru su autocarro

Durata ore: 16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4 87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. IV
 
Attrezzature - Macchine complesse perforatrici di  grande diametro o piccolo diametro

Attrezzature - Macchine complesse perforatrici di grande diametro o piccolo diametro

Durata ore: 40
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4,87
 
Attrezzature - macchine operatrici movimento terra

Attrezzature - macchine operatrici movimento terra

Durata ore: 16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4,87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. IX
 
Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri mobili e temporanei

Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri mobili e temporanei

Durata ore: 120
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 Art. 98
 
Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri mobili e temporanei - AGGIORNAMENTO

Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri mobili e temporanei - AGGIORNAMENTO

Durata ore: 40 ore in 5 Anni
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 Art. 98
 
Datore di lavoro con ruolo responsabile del servizio prevenzione e protezione (R.S.P.P.)

Datore di lavoro con ruolo responsabile del servizio prevenzione e protezione (R.S.P.P.)

Durata ore: 48
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i Accordo Stato Regioni Rep. 221 del 21 Dicembre 2011
 
Dirigente addetto alle operazioni di rimozione, bonifica e smaltimento dell′amianto

Dirigente addetto alle operazioni di rimozione, bonifica e smaltimento dell′amianto

Durata ore: 50
Riferimento normativo: L.257/92 Art. 10 c.2,D.Lgs. 81/08 e s.m.i.Art. 258
 
Dirigente preposto alla sicurezza

Dirigente preposto alla sicurezza

Durata ore: 16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 19 Art. 37 Acc.Stato-Reg Rep. 221 del 21/12/11
 
Formazione specifica per i lavori in ambienti confinati

Formazione specifica per i lavori in ambienti confinati

Durata ore: 16 divisa in due UF
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Art. 66 D.P.R. n° 177 del 14/09/11
 
Formazione-informazione-addestramento

Formazione-informazione-addestramento

Durata ore: 16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Art. 223 - Accordo Stato Regioni Rep. 221 del 21 Dicembre 2011
 
Formazione-informazione-addestramento - AGGIORNAMENTO

Formazione-informazione-addestramento - AGGIORNAMENTO

Durata ore: 6 Ogni 5 Anni
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Art. 223 - Accordo Stato Regioni Rep. 221 del 21 Dicembre 2011
 
Preposto alla sicurezza

Preposto alla sicurezza

Durata ore: 8
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 19 Art. 37 Acc.Stato-Reg Rep. 221 del 21/12/11
 
Protezione dei lavoratori dal Rischio Campi Elettromagnetici

Protezione dei lavoratori dal Rischio Campi Elettromagnetici

Durata ore: 8
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
 
Protezione dei lavoratori dal Rischio Chimico

Protezione dei lavoratori dal Rischio Chimico

Durata ore: 8
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
 
Protezione dei lavoratori dal Rischio da Movimentazione manuale dei carichi

Protezione dei lavoratori dal Rischio da Movimentazione manuale dei carichi

Durata ore: 8
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
 
Protezione dei lavoratori dal Rischio Rumore

Protezione dei lavoratori dal Rischio Rumore

Durata ore: 8
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
 
Protezione dei lavoratori dal Rischio Vibrazioni

Protezione dei lavoratori dal Rischio Vibrazioni

Durata ore: 8
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
 
Rappresentante Lavoratori Sicurezza (R.L.S.)

Rappresentante Lavoratori Sicurezza (R.L.S.)

Durata ore: 32
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 37 c.11
 
Rappresentante Lavoratori Sicurezza (R.L.S.) - AGGIORNAMENTO

Rappresentante Lavoratori Sicurezza (R.L.S.) - AGGIORNAMENTO

Durata ore: 4 o 8
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 37 c.11
 
Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P) Modulo A

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P) Modulo A

Durata ore: 28
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 32 e D.Lgs. 106/09
 
Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P) Modulo B - AGGIORNAMENTO

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P) Modulo B - AGGIORNAMENTO

Durata ore: 60 ore in 5 anni
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 32 e D.Lgs. 106/09
 
Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P) Modulo B - Settore costruzioni ATECO 3

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P) Modulo B - Settore costruzioni ATECO 3

Durata ore: 60
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 32 e D.Lgs. 106/09
 
Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P) Modulo C

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P) Modulo C

Durata ore: 24
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 32 e D.Lgs. 106/09
 
Uso dei DPI di 3° Categoria nei cantieri edili

Uso dei DPI di 3° Categoria nei cantieri edili

Durata ore: 8
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Art. 77-115
 
     
© Formedil Toscana - c/o Ance Toscana, Via Valfonda, 9 - 50129 Firenze | info@formedil.toscana.it | Tel:055.280096 - Fax:055.2382731 | CF:94197560488