Il 12/03/2013 è entrato in vigore l’accordo Stato Regioni del 22/02/2012, con il quale sono state individuate le attrezzature da lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in attuazione dell’art. 73, comma 5 del D.Lgs. 9 aprile 2001 , nr. 81.
Vengono individuate quali attrezzature di lavoro: piattaforme di lavoro mobili ed elevabili, gru a torre, gru mobile, gru per autocarro, carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (diversi tipi), macchine movimenti terra (diversi tipi), pompa per calcestruzzo.
La Scuola Edile Grossetana per ottemperare al nuovo obbligo di legge, ha già organizzato, a partire dal mese di Luglio 2013, alcune edizioni di corsi relativi alle macchine movimento terra, alle gru a torre, alle gru caricatrici idrauliche ed alle piattaforme di lavoro.
A breve avranno inizio i corsi sui carrelli elevatori e successivamente quelli sulle pompe di calcestruzzo ed a richiesta, potranno essere organizzati anche altre edizioni di corsi già effettuati.
Per lo svolgimento dei corsi di abilitazione all’uso delle attrezzature di cantiere, della durata di 16 ore complessive, è richiesto alle aziende iscritte alla Cassa Edile della provincia di Grosseto ed in regola con i versamenti, un contributo integrativo di € 160,00 per ogni partecipante, purché anch'esso iscritto alla Cassa Edile della provincia di Grosseto, mentre in tutti gli altri casi il costo di iscrizione è di € 320,00 a partecipante.
Per informazioni e maggiori chiarimenti, rivolgersi agli uffici della Scuola Edile Grossetana (0564/454569 – info@scuolaedilegrossetana.it).