|
|
|
 |
|
06/12/2013 | Progetto Green Renovation: abitare oggi l’abitato di ieri.

L’Ente Senese Scuola Edile ha organizzato, nel corso dei mesi di Settembre ed Ottobre 2013, un progetto dal titolo: "GREEN RENOVATION - Abitare Oggi L'Abitato di Ieri" finanziato dalla Provincia di Siena con il concorso finanziario dell’UE. Il Corso, che si è concluso nel mese di Ottobre, è stato programmato con la finalità di indicare una via per migliorare le prestazioni energetiche delle città e dei paesi di interesse storico artistico, cercando di dare risposte economicamente contenute al bisogno di ristrutturazione dei centri storici affinchè non vengano progressivamente abbandonati.
Nell'ambito del corso di formazione i partecipanti, tutti professionisti che operano nel settore dell’edilizia come tecnici e progettisti, hanno realizzato un’ analisi storico climatica di Palazzo Chigi Zondadari a San Quirico d’Orcia e un’indagine sui consumi attuali per formulare una proposta di miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio. Lo studio realizzato riguarda le opportunità derivanti dalla copertura a vetro della corte interna del Palazzo, che attiverebbe un sistema di raffrescamento naturale durante i mesi estivi mentre contribuirebbe tramite l’effetto serra al riscaldamento dei locali durante l’inverno.
Il progetto realizzato dai corsisti è stato presentato nell'incontro organizzato in occasione della Festa dell'Olio di San Quirico d'Orcia il 05 Dicembre scorso.
Il percorso formativo ha evidenziato l’interesse da parte di tecnici e professionisti sui temi della sostenibilità e nella ricerca di soluzioni innovative ed ha cercato di sensibilizzare enti pubblici e privati alla presa di coscienza di quanto siano sempre più necessari interventi di restauro/recupero efficaci ed economicamente sostenibili.
|
|

|

13/03/2016 Klimahouse Toscana 1-3 aprile 2016 - Firenze - Stazione Leopolda ven-sab: 09.30 -19.00 ...

Per il terzo anno consecutivo il FORMEDIL TOSCANA parteciperà a KLIMAHOUSE TOSCANA 2016.
Klimahouse è riconosciuta quale fiera di riferimento anche per il mercato del centro Italia, una rassegna espositiva ed una piattaforma informativa per il settore dell’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia, in cui trovate le giuste risposte ai vostri quesiti. Un'appuntamento che garantisce espositori leader con grandi novità, prodotti e tecniche innovative, ricco programma di formazione e informazione con convegni e tour guidati. Anche in Toscana si dimostra una grande sensibilità del territorio e Klimahouse Toscana riscontra un rilevante consenso. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Firenze, dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Firenze, da Confindustria Toscana, dall'Ordine degli Architetti, dall'Ordine degli Ingegneri, dal Collegio dei Geometri e dei Periti Industriali, da Confartigianato e CNA Firenze, da ANCI Toscana, da ARPAT, da FNA Federamministratori, da EALP e FORMEDIL Toscana. Ruolo di primo piano per l'Agenzia Fiorentina per l'Energia che rappresenta l'Agenzia CasaClima a livello regionale.
Clicca qui per il programma eventi.
08/03/2016 Scuola Edile Pisa - Attività formative bimestre Marzo - Aprile 2016
La scuola edile di Pisa ha pubblicato le attività formative del bimestre Marzo - Aprile 2016. Vedi Allegato.
08/03/2016 "Scuola Edile Pisa - WORKSHOP TEORICO-PRATICO IL RISK-BASED THINKING E L′ ...
il 1 Aprile verrà organizzato a Pisa, un Corso rivolto alle Imprese, riguardante strumenti e metodi di applicazione della nuova ISO 9001:2015.
In allegato troverete il programma completo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|